VEGETALI
Anche nel 2021 i vegetali, pur con un lieve calo sul 2020 (-2%), si sono confermati leader del settore per volumi consumati nel Retail: 255.400 tonnellate. Vegetali semplici e zuppe/minestroni, le voci di gran lunga prevalenti nel segmento, hanno mostrato un modesto decremento, ad eccezione di zuppe e minestroni ricettati.
PRODOTTI ITTICI
L’Ittico surgelato ha superato le 113 mila tonnellate nel Retail (+2,0% sul 2020). Tutte le tipologie (intero naturale, mollame naturale e crostacei, panato/pastellato) hanno segnato incrementi facendosi apprezzare, per una serie di plus: dalla certificazione sulla provenienza delle materie prime alle tecniche di pesca ecocompatibili, fino alla completezza informativa garantita in etichetta dalle aziende.
PIZZE E SNACKS
Pizze e snack hanno fatto registrare un lieve incremento (+1,8%) dei consumi toccando il volume di quasi 92.400 tonnellate. Pizze e pizzette, che insieme rappresentano più dei due terzi del segmento, hanno segnato valori in lieve rialzo dopo il boom registrato l’anno precedente.
PATATE
Sia fritte sia elaborate, le patate surgelate si sono confermate sul terzo gradino del podio nelle preferenze totalizzando consumi per oltre 85.700 tonnellate (+7,2% sul 2020).
PIATTI RICETTATI
Con 37.400 18 I SURGELATI IN ITALIA. CONSUMI E TENDENZE tonnellate, i piatti ricettati hanno segnato il più elevato aumento percentuale tra i principali segmenti del mercato surgelati: +10,2%.