Seleziona un articolo da leggere
In occasione della celebrazione dei primi 60 anni di IIAS, ripercorriamo la storia delle abitudini alimentari delle famiglie italiane attraverso 5 prodotti surgelati che, con il loro ingresso, hanno cambiato per sempre i nostri consumi. Bastoncini di pesce: un prodotto “mito” che ha conquistato intere generazioni Correva l’anno 1967 quando il bastoncino di pesce…
La food blogger Germana Brusca, alias Mamma Gy, ha realizzato per voi tre ricette per la sera del 24 dicembre a base di prodotti ittici surgelati, buoni, sani ed economici. Buone feste! Polpette di merluzzo e patate Per 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 1 ora circa Ingredienti…
L’inflazione nei supermarket è a livelli record, e cresce di 643 sterline all’anno la spesa alimentare di una famiglia media britannica. E come si difende il consumatore? Aumentando – anche – l’acquisto di surgelati. Arriva da The Guardian l’ennesima conferma di quanto ribadito da IIAS durante la presentazione del primo Report Ambientale del settore surgelati…
“Se non conosco la provenienza del pesce fresco in vendita sul banco, preferisco acquistare il pesce surgelato”. Questa la dichiarazione del Prof. Valerio Albertini Rossi, fisico del CNR e divulgatore scientifico, nel corso della puntata del 19 novembre della trasmissione di Rai 1 “Buongiorno Benessere” (visibile qui, previa registrazione gratuita al sito raiplay.it) condotta dalla…
“In Italia solo il 2,5% dei quasi 1,8 milioni di tonnellate di cibo sprecati ogni anno proviene dai surgelati”, ha ricordato il Presidente IIAS Giorgio Donegani durante la presentazione del primo Report Ambientale realizzato in Italia sul settore degli alimenti surgelati. Insieme al Report è stato realizzato un Focus dedicato alle virtù anti-spreco degli alimenti…
Gli highlights del primo Rapporto Ambientale presentato in Italia sul settore degli alimenti surgelati: attestandosi nel 2021 a quota 941.561 tonnellate, per un consumo pro capite di 16 kg. Nello stesso periodo:
“In un momento storico in cui i consumatori si mostrano sempre più attenti al tema della sostenibilità, abbiamo sentito l’esigenza di ribadire quanto per il comparto dei surgelati sia centrale – e non da oggi – l’impegno al rispetto dell’ambiente”. Con queste parole Giorgio Donegani, Presidente dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati – IIAS, ha dato il…
Mangiare frutta e verdura aiuta e protegge da molte malattie croniche, ma il 90% degli americani non consuma la quantità giornaliera raccomandata. E anche in Italia, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, meno dell’8% della popolazione osserva le raccomandazioni di consumo dell’OMS, 5 porzioni (pari a 400 grammi) al giorno, mentre il 2% dichiara…
Come anticipato qui, secondo lo studio Frozen Food Market- Global Industry Size, Share, Trend Analysis and Forecast Report, 2018-2028, pubblicato nel giugno 2022 dalla società di ricerche indiana BlueWave Consulting, il mercato mondiale degli alimenti surgelati crescerà da qui al 2028 con un tasso annuo composto del +6,2% fino a raggiungere, al termine del periodo,…
16 kg di consumo pro capite annuo: nuovo record. Di tutte le informazioni contenute nel nostro Rapporto 2021 sui consumi dei prodotti surgelati presentato a inizio estate, la notizia del traguardo raggiunto dal settore surgelati in Italia ha avuto (e continua ad avere) il maggiore riscontro sui media. In realtà, come si vede dalla tabella…