Seleziona un articolo da leggere
I MILLENNIALS AMANO I SURGELATI. E VICEVERSA Gli under 40 italiani amano gli alimenti surgelati, che fanno pienamente parte della loro dieta. Lo rivela l’indagine Doxa “Millennials e alimenti surgelati”: li scelgono soprattutto perché sono versatili in cucina, perché rendono disponibile anche fuori stagione qualsiasi alimento e perché aiutano a evitare gli sprechi. Perché spesso…
Gli italiani consumano sempre più zuppe, minestroni e passati surgelati. E hanno ragione, spiega Il tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione Giorgio Donegani. 5 OTTIME RAGIONI PER SCEGLIERLI Sono versatili. Tra verdure e legumi hanno così tanti ingredienti da poter essere presentati in centinaia di versioni diverse, in omaggio alla ricchissima tradizione…
22 ottobre 2020 – Zuppa che passione! È uno degli alimenti più apprezzati per la dieta alimentare nel periodo autunno/inverno… a tutte le latitudini. Una tendenza che ha contagiato anche i social, visto che su Instagram l’hashtag #Soup sfiora gli 8 milioni di post. Gli americani vanno pazzi questa ricetta: secondo una ricerca della United States…
Le pizze surgelate sono un punto di forza del settore italiano degli alimenti sottozero. Secondo i dati di Unione Italiana Food, nel 2019 il solo export ha superato le 150 mila tonnellate (+10% sul 2018) per un valore di mezzo miliardo di euro. Ancora migliori, adesso, appaiono le prospettive nel mercato USA (secondo sbocco assoluto…
21 luglio 2020 – Quest’anno ricorrono 10 anni dalla dichiarazione Unesco della Dieta Mediterranea come “patrimonio immateriale dell’Umanità”. Uno stile di vita alimentare vario, equilibrato e gustoso, riconosciuto dal Crea nelle linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana come “un modello che fa parte di uno stile di vita sano e in grado di mantenere…
La food blogger Nunzia Bellomo ci propone un menu mediterraneo a base di surgelati: antipasto, primo e secondo con, ciascuno, uno o più ingredienti “frozen” e, tutti, una ispirazione diretta dalla dieta più buona e salutare del mondo, per noi e per il nostro pianeta: la Dieta Mediterranea. Antipasto – Cannoli di pasta pizza con…
In questa intervista, il tecnologo alimentare Giorgio Donegani spiega perché lo stile di vita giudicato universalmente il migliore al mondo può trovare, nei prodotti sottozero, un aiuto prezioso alla sua ulteriore diffusione 1. Dieta Mediterranea elisir di lunga vita, anche per l’ambiente La Dieta Mediterranea si inquadra in uno stile di vita complessivo Garantisce una…
Il Presidente dell’IIAS fa il punto sull’andamento del settore surgelati nel 2019 e nella prima metà del 2020 1. Per i surgelati in Italia un 2019 eccellente 849.900 tonnellate consumate: +1,3% (domestici +1,5%, fuoricasa +1,1%). Consumo pro capite oltre i 14 kg: nuovo record per l’Italia. Sicurezza alimentare, salute, sostenibilità, servizio: le chiavi del successo.…
La moderna industria dei surgelati compie i suoi primi 90 anni: una invenzione straordinaria che ha mutato radicalmente, in meglio e per sempre, il nostro modo di mangiare e di approcciarci al cibo. Dagli eschimesi a New York L’idea degli alimenti surgelati come li consumiamo oggi venne a un naturalista e biologo newyorkese, Clarence…
Negli ultimi mesi gli Italiani consumano in casa più alimenti surgelati. Di seguito, otto motivi e consigli per farlo al meglio. #1. Verdure surgelate e fresche hanno le stesse vitamine e nutrienti Gli alimenti surgelati mantengono le proprietà nutrizionali come e spesso più del fresco perché passano pochissime ore dalla raccolta alla surgelazione, mentre…