SURGELATI, 60 ANNI DI INNOVAZIONE: I PRODOTTI “ICONA” CHE HANNO CONQUISTATO IL FREEZER DEGLI ITALIANI

Nel corso degli ultimi decenni, si è verificata una vera e propria evoluzione delle abitudini di consumo delle famiglie italiane, che oggi sono molto più attente e sensibili a cosa mettono nel carrello della spesa in termini di qualità dei prodotti, prezzi, facilità d’uso e di conservazione degli alimenti, contenuto di benessere e sicurezza.  …

SURGELATI: DAI MINESTRONI ALLE PIZZE, DAI BASTONCINI DI PESCE AI PIATTI PRONTI, I PRODOTTI CHE HANNO RIVOLUZIONATO IL NOSTRO MODO DI MANGIARE (E QUINTUPLICATO I CONSUMI PRO CAPITE DAGLI ANNI OTTANTA A OGGI)

Innovazione: è questo il filo conduttore che ha segnato la storia di un comparto – quello dei prodotti surgelati – capace più di ogni altro di rispondere pienamente alle richieste di un mercato in evoluzione, anticipandone, per quanto possibile, le attese. Era il 1963, ossia esattamente 60 anni fa, quando su iniziativa delle più importanti…

È BUONO E FA BENE: A NATALE, IL PESCE (ANCHE FROZEN) VINCE SULLE TAVOLE DEGLI ITALIANI NEL 2021, CRESCONO I CONSUMI DI PRODOTTI ITTICI SURGELATI (+2% VS 2020). IIAS PROPONE IL MENU’ PER LA VIGILIA, TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE, CON UN OCCHIO AL BUDGET

Il Natale è alle porte e gli italiani, come ogni anno, si preparano a imbandire la tavola per la cena della Vigilia che – come da tradizione – avrà un unico protagonista: il pesce. Nonostante i rincari degli ultimi mesi, sulle tavole di 8 italiani su 10, la sera del 24 dicembre ci sarà un…

Surgelati? Alleati contro l’inflazione

L’inflazione nei supermarket è a livelli record, e cresce di 643 sterline all’anno la spesa alimentare di una famiglia media britannica. E come si difende il consumatore? Aumentando – anche – l’acquisto di surgelati. Arriva da The Guardian l’ennesima conferma di quanto ribadito da IIAS durante la presentazione del primo Report Ambientale del settore surgelati…

Prodotti ittici surgelati: il top della sicurezza

“Se non conosco la provenienza del pesce fresco in vendita sul banco, preferisco acquistare il pesce surgelato”. Questa la dichiarazione del Prof. Valerio Albertini Rossi, fisico del CNR e divulgatore scientifico, nel corso della puntata del 19 novembre della trasmissione di Rai 1 “Buongiorno Benessere” (visibile qui, previa registrazione gratuita al sito raiplay.it) condotta dalla…

I surgelati? Grandi nemici dello spreco alimentare

“In Italia solo il 2,5% dei quasi 1,8 milioni di tonnellate di cibo sprecati ogni anno proviene dai surgelati”, ha ricordato il Presidente IIAS Giorgio Donegani durante la presentazione del primo Report Ambientale realizzato in Italia sul settore degli alimenti surgelati. Insieme al Report è stato realizzato un Focus dedicato alle virtù anti-spreco degli alimenti…

GLI ALIMENTI SURGELATI SI CONFERMANO ANTI-SPRECO E “AMICI” DEL PIANETA. NEGLI ULTIMI 3 ANNI, SI RIDUCE ULTERIORMENTE L’IMPATTO AMBIENTALE DEL COMPARTO: -10% EMISSIONI DI CO₂, -4% IMPIEGO DI ACQUA E -2% USO DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA

15 novembre 2022 – Ogni scelta alimentare ha un preciso impatto sull’economia, sulla società e sull’ambiente. Ne sono consapevoli i consumatori, che a tavola cercano, oltre al gusto, alimenti che siano salutari, sicuri e sostenibili. Proprio l’impatto ambientale degli alimenti appare oggi come uno dei principali driver di consumo ed è elemento che da sempre…